Modifica
- r - sostituisci un singolo carattere
- J - unisci la linea sottostante con quella corrente
- gJ - unisci la linea sottostante con quella corrente senza spazi in mezzo
- gwip - riformatta paragrafo
- cc - cambia (sostituisci) l'intera linea
- C - change (replace) to the end of the line
- c$ - cambia (sostituisci) fino alla fine della linea
- ciw - cambia (sostituisci) una parola intera
- cw - cambia (sostituisci) fino alla fine della parola
- s - cancella carattere e sostituisci testo
- S - cancella linea e sostituisci testo (uguale a cc)
- xp - scambia due lettere (cancella e incolla)
- u - annulla l'ultima modifica
- Ctrl + r - ripeti l'ultima modifica
- . - ripeti l'ultimo comando
Seleziona testo (modalità visuale)
- v - inizia modalità visuale, seleziona linee, quindi esegui un comando (per esempio y-copia)
- V - inizia modalità visuale su linee intere
- o - vai all'altro capo dell'area selezionata
- Ctrl + v - inizia modalità visuale su blocchi
- O - vai ad un altro angolo del blocco
- aw - seleziona una parola
- ab - un blocco con ()
- aB - un blocco con {}
- ib - un blocco con () (parentesi escluse)
- iB - un blocco con {} (parentesi escluse)
- Esc - esci dalla modalità visuale
Comandi della modalità visuale
- > - scorri testo a destra
- < - scorri testo a sinistra
- y - copia testo selezionato
- d - elimina testo selezionato
- ~ - inverti maiuscole e minuscole
Registri
- :reg - mostra il contenuto dei registri
- "xy - copia dentro al registro
x
- "xp - incolla il contenuto del registro
x
Tip I registri sono salvati in ~/.viminfo e saranno ricaricati al prossimo avvio di vim.
Tip Il registro 0 contiene sempre il valore dell'ultimo comando di copia.
Segnalibri
- :marks - elenca i segnalibri
- ma - imposta il segnalibro
A
alla posizione corrente
- `a - salta alla posizione del segnalibro
A
- y`a - copia il testo fino alla posizione del segnalibro
A
Macro
- qa - registra la macro
a
- q - smetti di registrare macro
- @a - esegui la macro
a
- @@ - esegui di nuovo l'ultima macro eseguita